Partendo da dati oggettivi: i materiali da usare (forme – dimensioni – colori) sono tutti preesistenti.
Il vero progetto da costruire è come occupare lo spazio – forma in cui far nascere la composizione.
Le tecniche e le regole da utilizzare per comporre sono innumerevoli, ormai ben codificate e abbastanza diffuse.
IL FIORE È IL CENTRO
Il fiore deve essere valorizzato nella composizione floreale
Ho seguito attentamente le recenti realizzazioni, in cui il fiore non è più elemento centrale bensì motivo di un designer.
Mi chiedo se tutto ciò non vada a discapito del poter affermare l’irrinunciabile priorità del nostro lavoro creativo: la valorizzazione del fiore come soggetto prioritario e imprescindibile.
Ho sperimentato a lungo l’utilizzo del fiore come elemento parte di un designer, portandolo alle estreme conseguenze, accorgendomi però che stavo irrimediabilmente perdendo lo scopo del mio lavoro e del lavoro commerciale del fioraio: il fiore.
Tuttavia ho deciso di proseguirre in queste mie ricerche mettendole a servizio del nostro elemento fondante: il fiore.