Come usare la pistola con la colla a caldo per decorazioni fai da te
Spesso per realizzare addobbi floreali e decorazione occorre fissare gli elementi ( boccioli , foglie , ecc. ) alle superfici degli oggetti in modo stabile.
Per fissare gli oggetti in alcuni casi è sufficiente del filo di ferro , ma per elementi più delicati è necessario utilizzare la colla a caldo.
Indice dei contenuti
La colla a caldo si usa con l’apposita pistola e in commercio esistono diverse marche di collanti.
Di solito è disponibile nel classico formato di barrette cilindriche in confezioni solitamente da 1 kg.
Come si usa
Usare la colla a caldo con l’apposita pistola è veramente semplice: dovete solo avere pazienza e prestare molta attenzione.
Seguite questi passaggi:
- Inserire la barretta di colda nel retro della pistola;
- Collegare la pistola all’alimentazione elettrica
- Attendere un paio di minuti affinché la pistola si scaldi e la colla diventi più fluida.
- Appoggiare la punta della pistola sull’elemento che desideriamo incollare e premere leggermente il grilletto, facendo fuoriuscire un po’ di colla.
- Appoggiare l’elemento sulla superficie e premere per qualche secondo.
L’ utilizzo di questa tecnica è semplicissimo e permette di lavorare pressoché con tutti i materiali: petali di fiori (veri, artificiali in seta o stabilizzati), cortecce, foglie, perline.
Potete utilizzarla per qualsiasi elemento del vostro decoupage o addobbo floreale. Inoltre la colla a caldo funziona su quasi tutte le superfici.
Suggerimenti
Su alcune superfici, nel caso in cui l’elemento da incollare sia troppo pesante, la colla a caldo potrebbe non essere sufficiente.
In questi casi bisogna utilizzare un mastice. Questa tecnica per incollare vi verrà illustrata nei post sulle composizioni a struttura.