Ti spiego in pochi semplici passaggi come fare un mazzo di fiori legato perfetto. In pochi step riuscirai a fare una composizione floreale per il tuo evento più bello.
Mazzo legato
La tecnica più diffusa per confezionare un mazzo di fiori è quella cosiddetta del “mazzo legato”.
Per iniziare occorre pulire tutti i fiori, togliendone le foglie; si devono poi accorciare i gambi secondo l’altezza che si vuole dare al mazzo.
Si procede con l’assemblare i fiori uno accanto all’altro, in modo tale che si possano infilare, sfilare o spostare durante la composizione del mazzo. Si impugna quindi il fiore dallo stelo, con la mano destra, e lo si appoggia nell’incavo tra il pollice e l’indice della mano sinistra: questa operazione va ripetuta per ogni fiore, avendo cura di incrociare i vari steli tra loro, fino ad ottener un mazzo della consistenza desiderata. Tale tecnica si può utilizzare per comporre un mazzo di tipo bouquet rotondo, oppure un mazzo slanciato.
Una volta che la composizione del mazzo è terminata, occorre legarlo con del fil di ferro, della rafia, o un altro tipo di nastro a piacere: il filo deve essere girato attorno al mazzo all’altezza preferita e poi bloccato attorcigliandolo.